Rassa, 14 giugno 2019
Cena a quattro mani tra Tano Simonato e Giorgio De Fabiani
Venerdì 14 giugno una serata straordinaria, unica e da non perdere: Tano Simonato, il “patron” di Tano Passami l'Olio (Milano) tornerà ai Bricai in una straordinaria serata con Giorgio De Fabiani...
Rassa, sabato 6 aprile 2019
E a ‘graaaaandissima’ richiesta, tornano i corsi di cucina, con imperdibile unico appuntamento la mattina di sabato 6 aprile (poi pranzo compreso, con possibilità di partecipazione per gli amici).
Se non avete mai messo l’amatriciana coi calamari, se non avete mai fatto...
Un po’ dolce, qua e là piccante e con un giusto pizzico di sale. Ma soprattutto prezioso, ricercato, con una sorpresa dietro l’altra da vivere. Fra colori e profumi, un susseguirsi di emozioni e orizzonti vicini e lontani. È il nostro menu dedicato a tutte...
Una magica cena, una grande atmosfera. Per trascorrere San Valentino qui da noi, con la vostra persona più cara...
Ecco il menu che allieterà la conclusione del 2018!
~ Ostriche “Special Ancelin” quale benvenuto
~ Capasanta al passito di Erbaluce su passata di lenticchie di Castelluccio
~ Crema di cavolfiore, gamberi rossi di Mazara del Vallo, anemone di mare, caviale compresso
~ Insalata di finocchi e triglie di...
La primavera è alle porte...
17 febbraio ore 19.30 Hostaria Bricai RASSA
Cena viaggio degustativo insieme alla cantina Le Piane di Boca (No)
MENU
# Salmone "Loch Fyne" appena scottato, rafano, rapa rossa e la sua vinaigrette
~ Bianco Le Piane 2015
# Cotechino nostrano di Coggiola,
crema di topinambur e mostarda di Voghera
~ Maggiorina 2015
#...
Cena a quattro mani tra Giuseppe D’Aquino e Giorgio DeFabiani
Incantàrse una stella Veneta in Valsesia
Dopo il riconoscimento dell’Hostaria Bricai nella guida dell’Espresso 2017 la stagione invernale riprende con un evento d’eccellenza, che dà continuità al progetto di Giorgio De Fabiani di aprire la Valsesia a...
A tutta Grappa Rassa
Nella splendida cornice della Valle dei Tremendi, Vi aspettiamo per trascorrere un piacevole pomeriggio volto
a celebrare la bellezza del paese, la passione per la buona cucina e una tradizione legata alla storica Proloco:
la celeberrima “Lorcia” (in dialetto, grappa), coniugata nelle sue ben...